Le tue radici nel futuro

Un viaggio tra lingua e cultura: Siviglia

Un viaggio tra lingua e cultura: lo stage a Siviglia del Liceo Della Rovere

Undici giorni di emozioni, scoperte e divertimento: così si può riassumere lo stage linguistico-culturale a Siviglia, in Andalusia, che ha coinvolto 46 studenti del Liceo Della Rovere di Savona, dalle classi prime fino alle quarte.

Oltre alle lezioni di spagnolo, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di vivere la città a 360 gradi, scoprendone la storia, l’arte, la cultura e i sapori. Non sono mancate le escursioni fuori porta: una a Granada, con visita guidata all’incantevole Alhambra, straordinario esempio di architettura araba e patrimonio dell’umanità UNESCO, che ancora oggi testimonia l’influenza della cultura musulmana in Spagna; e una a Cádiz, dove gli studenti hanno potuto tuffarsi per la prima volta nell’oceano Atlantico. Cádiz non è solo mare e sole: è infatti considerata la culla della prima Costituzione spagnola del 1812 ed è celebre per il suo Carnevale, uno dei più vivaci e caratteristici della Spagna.

A Siviglia, invece, hanno visitato tutti i luoghi simbolo: la maestosa Cattedrale, che custodisce la tomba di Cristoforo Colombo, la Giralda che svetta fiera sulla città, l’elegante Plaza de España, il suggestivo Alcázar, la modernissima struttura di Las Setas e tanti altri angoli ricchi di fascino.

Ma la parte più preziosa di questa esperienza sono state le emozioni dei ragazzi, che abbiamo raccolto in alcune testimonianze.

Fetret: «Mi sono innamorato delle uscite per la città.»

Karina: «Il ricordo più bello è stata l’escursione a Granada.»

Serena: «Per me, indimenticabile lo spettacolo di flamenco a teatro,  tutti insieme.»

Elisa: «Forse il momento più bello è stato in pullman, quando cantavamo tutti insieme.»

Non solo divertimento, ma anche crescita personale e consigli per chi partirà in futuro: Serena: «Consiglierei di partire con la mente aperta, pronti a scoprire ogni giorno qualcosa di diverso e magnifico.»

Tommaso: «Sapevo che in Spagna si mangia più tardi, ma viverlo mi ha colpito: regala tanto tempo libero in più durante la giornata.»

Ludovica: «Mi sento più sicura nel parlare spagnolo: vivere con una famiglia ti obbliga a comunicare e le lezioni erano molto ben organizzate. Ho trovato particolarmente stimolanti i talleres de cultura, che ci hanno permesso di entrare in contatto diretto con la gente del posto.»

Esperienze come questa dimostrano quanto il Liceo Della Rovere si prenda cura dei suoi studenti, offrendo loro l’occasione unica di mettere in pratica, in un contesto reale, le competenze linguistiche acquisite a scuola, arricchendole con emozioni e ricordi che dureranno per sempre.

A guidare e accompagnare gli studenti in questa indimenticabile avventura sono state le professoresse Ciccarello, Vallerga e Timkova, che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza formativa.

Siviglia_2025
Siviglia1 Siviglia2 Siviglia2 Siviglia3