Le tue radici nel futuro

Studenti del Liceo premiati a Palazzo Koch

Un riconoscimento prestigioso nella sede storica della Banca d'Italia
Una giornata all'insegna della cultura della legalità e dell'educazione finanziaria quella vissuta il giorno 8 ottobre 2025 da alcuni studenti del Liceo, indirizzo Economico Sociale, che hanno ricevuto un importante riconoscimento presso la sede storica della Banca d'Italia a Roma.
Margherita, Ginevra e Chiara della V G, insieme a Pietro, Susanna, Beatrice e Valentina della IV E, accompagnati dal Prof. Alessio Gerbaudi, sono stati premiati come "Ambasciatori della cultura della legalità e della solidarietà" nell'ambito del progetto educativo "Economia, Finanza ed Impresa: dobbiamo conoscerle per costruire il futuro" promosso dalla Fondazione CIRGIS. La cerimonia si è svolta presso il prestigioso Palazzo Koch, sede centrale dell'istituto di Via Nazionale, in un contesto che ha reso ancora più significativo il momento.
Il riconoscimento è stato assegnato agli studenti per l'impegno e i risultati ottenuti nel percorso formativo, che li ha visti protagonisti di un'importante riflessione sui temi dell'economia, della finanza e dell'imprenditorialità come strumenti essenziali per la costruzione di un futuro responsabile e consapevole.
Durante la giornata romana, i giovani "ambasciatori" hanno avuto l'opportunità di assistere a una conferenza di alto livello tenuta dal Dott. Massimo Doria, Segretario Generale della Banca d'Italia, che ha affrontato il tema sempre più attuale dei pagamenti digitali e della moneta elettronica. Un argomento di grande rilevanza in un'epoca in cui la digitalizzazione sta trasformando radicalmente il modo in cui gestiamo le transazioni quotidiane e il rapporto con il denaro.
L'iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di educazione alla cittadinanza economica, che mira a fornire ai giovani gli strumenti culturali necessari per orientarsi con competenza e senso critico nel complesso mondo dell'economia e della finanza, promuovendo al contempo i valori della legalità e della solidarietà.
"La partecipazione a questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di come la scuola possa essere un laboratorio di cittadinanza attiva, in grado di formare non solo studenti preparati, ma cittadini consapevoli e responsabili", commenta il prof. Gerbaudi.
Da tutto il Liceo, vivissimi complimenti ai premiati!
Cirgis
Cirgis1 Cirgis2 Cirgis3